Archivio di ottobre 2009
In arrivo un’applicazione per la radio FM su iPhone e iPod touch?
15 Ott
Ascoltare la radio FM tramite iPhone e iPod touch? Prossimamente potrebbe essere possibile, esattamente come accade attualmente con il recente iPod nano.
Secondo alcune indiscrezioni circolanti in Rete nelle ultime ore, pare infatti che Apple stia pensando a lanciare una nuova applicazione destinata ai vari iPhonee iPod touch in grado di consentire agli utenti dei due apparecchi di poter ascoltare la musica o le notizie delle tante radio FM direttamente in background, continuando quindi ad usare le altre applicazioni durante l’ascolto.
La nuova app sarebbe prodotta dalla stessa Apple e potrebbe integrare anche alcune avanzate funzioni in grado di intergrare l’ascolto della radio con iTunes, il negozio virtuale della casa di Cupertino.
Grazie a questa eventuale funzione, l’utente potrà ottenere informazioni sul brano che sta andando in onda (ovviamente in caso sia supportato il servizio di “tagging” dei brani) e avrà poi la possibilità di comprarlo direttamente da iTunes tramite poche e semplici azioni.
Queste funzioni sarebbero riprese quindi da quanto offerto dall’iPod nano, così come potrebbe essere ripreso da questo pure la possibilità di mettere in pausa l’ascolto (con la funzione Live Pause) quando meglio si desidera, esattamente come quando si fruisce di un qualsiasi contenuto sul Web.
A livello hardware in effetti sia l’iPod che l’iPhone sembrano avere le carte in regola per accedere a queste possibilità, sembra quindi più che altro una scelta (non nuova) di Apple quella di inibire certe funzioni per renderle disponibili in seguito. Vedremo quindi se le indiscrezioni saranno confermate dai fatti.
Acer Aspire One D250, il primo netbook con Windows 7
15 Ott
Sarà l’Acer Aspire One D250 il primo netbookad arrivare in commercio con il nuovo sistema operativo di Microsoft, ovvero Windows 7, preinstallato direttamente in fabbrica.
Il nuovo prodotto uscirà nei negozi giapponesi (non si conoscono ancora i dettagli relativi alla distribuzione nel “Vecchio Continente”) proprio il 22 ottobre, ovvero lo stesso giorno in cui partirà la commercializzazione in tutto il mondo di Windows 7.
Non sarà certo stata scelta a caso la data di lancio, in questo modo infatti Acer si è assicurata un piccolo e simbolico “primato”, nulla di particolare certamente, ma un modo come un altro per far parlare un po’ del proprio prodotto.
Un prodotto che arriva sul mercato con una dotazione che contempla, tra le altre dotazioni, un display da 10,1 pollici con risoluzione di 1.280×720 pixel, un processore Intel Atom N280 funzionante ad una frequenza di 1,66 GHz e un disco fisso da 160 GB.
Acer afferma inoltre che l’autonomia sarà di ben tre ore e mezzo, con la possibilità di arrivare fino a sette ore e mezzo in caso di utilizzo della batteria maggiorata, presente tra gli optional per i clienti che vorranno acquistare l’Aspire One D250.
A seguire verranno poi proposti nuovi prodotti della serie Aspire Timeline, sempre con Windows 7 preinstallato, ma sicuramente nelle prossime settimane saranno anche altri i produttori che lanceranno delle novità sulla scia dell’interesse per il lancio del nuovo sistema operativo di Microsoft.
Guida [Windows]: Jailbreak firmware 3.1 e 3.1.2 di iPhone 2G, iPhone 3G ed iPhone 3GS con blackra1n
11 Ott
Ubuntu 9.10 Beta
10 Ott
In attesa del rilascio di Ubuntu 9.10 potete scaricare la beta nelle varie versioni.
Blackra1n, ecco l’icona scelta da Geohot
10 Ott
JDPower: l’iPhone è il cellulare più apprezzato, anche dagli uomini d’affari
10 Ott
Apple rilascia anche il nuovo SDK 3.1.2
9 Ott
Dopo il firmware, Apple rilascia anche il nuovo SDK per iPhone OS, che giunge alla versione 3.1.2 Il nuovo SDK include ora Xcode 3.2.1 ed è compatibile con Leopard e Snow Leopard. Questa nuova versione va a correggere alcuni bug minori delle precedenti release. Inoltre Dashcode ora supporta la creazione di webapp ottimizzate per Safari su iPhone, PC e Mac.
Disponibile il firmware 3.1.2 per iPhone
9 Ott
Apple ha rilasciato il firmware 3.1.2 per iPhone! Ora è possibile infatti scaricare ed installare il nuovo firmware. Questo firmware risolve alcuni bug, come il problema sporadico che può far sì che iPhone non si riattivi dopo la sospensione, l’interruzione di servizi di rete mobile fino al riavvio e l’arresto anomalo occasionale durante lo streaming video.